loader-logo

Nasce Innois, la piattaforma per l’innovazione della Fondazione di Sardegna

I piedi ben piantati nella propria terra e lo sguardo rivolto costantemente verso l’orizzonte: questo è INNOIS – Innovazione e Idee per la Sardegna, la piattaforma per l’innovazione creata dalla Fondazione di Sardegna.
Nasciamo con l’obiettivo di animare l’ecosistema sardo dell’innovazione e connetterlo con i principali hub a livello nazionale e internazionale. La nostra regione è stata la culla dell’internet italiano ed europeo, siamo un territorio “Internet-intensive” (fonte Boston Consulting Group) e con una rete di professionisti e aziende “digital” di assoluto valore. La Fondazione di Sardegna è una piattaforma di collaborazione pubblico-privato, con una solida esperienza nel venture capital, nel finanziamento della ricerca scientifica e nel sostegno alle start-up. Innois nasce per fare squadra, perché pensiamo che sia l’unico modo per crescere insieme e l’esperienza, la competenza e il territorio sono gli asset da cui ci muoveremo: per noi i temi chiave sono agritech, smart city, scienze della vita, turismo, blockchain. Tutto questo mantenendo sempre un occhio attento sulla circolarità, sulla sostenibilità e sulla visione per la comunità.

Oggi Innois parte subito con una sfida inaspettata, il tempo che stiamo vivendo ha costretto anche noi a rivedere i nostri programmi ma poiché da “ogni crisi, nasce un’opportunità” abbiamo rimesso in discussione tutto quanto avevamo preparato e abbiamo cercato un modo nuovo per raggiungere i nostri obiettivi. Passerà ancora un po’ di tempo prima di poter stare fisicamente insieme ma la nostra comunità è numerosa, coesa e qualificata. Lavorano con noi gli unici due incubatori certificati della Sardegna, Hubinsula e The Net Value, e due imprese ad alta innovazione del nostro territorio, Open Campus e Rumundu. Con loro abbiamo in programma oltre 30 attività da qui alla fine del 2020 tra eventi, hackaton e la prima Innovation School.  Le nostre iniziative si svolgeranno o su piattaforme digitali e saranno aperti a tutti o le organizzeremo con la presenza di un pubblico selezionato (ma sempre con la massima attenzione alla sicurezza di tutti) e saranno sempre disponibili sui nostri canali digitali.

Talk. Make. Hack. Impact.

Noi siamo pronti, e tu?