Direttamente dall’Ultima Frontiera (San Francisco, California) — destinazione naturale per i più audaci (esploratori, pionieri, poeti reietti e beati, visionari e sognatori) dai tempi della Febbre dell’Oro all’Estasi del Silicio, passando per la Beat Generation, il rock, gli hippies e la Summer of Love — Mauro Aprile Zanetti condivide la sua più unica che rara esperienza di “Renaissance Man” del XXI secolo al crocevia speciale tra umanesimo e tecnologia, business e cultura (San Francisco Bay Area e Silicon Valley), ponendo alcune domande sulla vera posta in gioco alla luce della pandemia da Covid:
E’ possibile un capitalismo inclusivo degli uomini rispetto a quello predatorio degli algoritmi?
Alla vigilia del 2020 il “Black Swan” dell’anno, il Covid-19, ha sconvolto nottetempo equilibri geopolitici, economici, tecnologici e culturali sedimentati con lunghi processi di globalizzazione a cavallo tra la fine del XX secolo e l’inizio del nuovo millennio. La potentissima “disruption tecnologica” che alcuni titani del tech avevano creato nel breve giro di 10 anni, imponendo un modello di business rivoluzionario in “sharing economy”, è stata spazzata via come un granellino di sabbia dalla “disruption della natura”, attraverso cui il coronavirus ha fatto implodere in una sola notte i rispettivi modelli e il piano di affari globale, costringendoli a reinventarsi nottetempo. Tuttavia, altri Behemoth del tech hanno continuato invece ad ingigantirsi esponenzialmente avendo puntato pesantemente sull’online, finendo per controllare un vero e proprio monopolio planetario di dati, dominando in assoluto il verbo del potere sulle masse persino al di sopra di governi e nazioni.
Mauro Aprile Zanetti facendo leva sull’arte dell’umorismo propone di sospendere il senso comune che si da alle cose (elogio del rovescio) per cercare piuttosto di squarciare il velo di maya dell’omologazione planetaria della persona, dei suoi comportamenti e dei suoi dati personali, “pascolando” quotidianamente nei paddock dei social media, il playground di Zuckerberg.
Approfondiremo la tematica insieme a Mauro Aprile Zanetti, Chief Business Evangelist di Cloud4Wi, Carlo Mannoni, Direttore Generale Fondazione di Sardegna, e Mario Mariani, Founder The Net Value, il 1 Aprile 2021, dalle 18:00, durante l’evento “SOCIAL [MEDIA] DISTANCING. Resistere al virus dell’omologazione in tempi di pandemia.”
L’evento è organizzato in collaborazione con StartupItalia.