Il south working, fenomeno accelerato dalla pandemia da Covid-19, sta ripopolando le regioni meridionali e le isole, rilanciando le rispettive economie locali.
Non solo: le geografie del lavoro cambiano anche grazie al reshoring, con il rientro delle aziende che in precedenza avevano delocalizzato in paesi con un costo del lavoro più basso, offrendo anche in questo caso nuove opportunità di rilancio economico del Paese.
Il 28 gennaio, a partire dalle ore 18:00, avremo modo di approfondire queste tematiche durante l’evento “Southworking e Reshoring: come cambiano le geografie del lavoro” , un workshop per fare il punto della situazione con dati e storie.
Nello specifico avremo il piacere di discutere con Davide Agazzi, Policy Advisor e PM di Brindisi Smart Lab, che ci riporterà la sua esperienza e una serie di casi studio molto interessanti con un particolare focus su Cagliari.
Inoltre, avremo modo di ascoltare le testimonianze di Giovanni Obino, Digital Business Director di Spindox, Jacopo Gerini, Chief Commercial Officer di Clickio e Mauro Arte, Chief Operating Officer di Datrix, che ci racconteranno le motivazioni che li hanno spinti ad investire e a scegliere la Sardegna come un punto di riferimento per il loro business.
L’evento, realizzato in collaborazione con StartupItalia, sarà pubblico e verrà trasmesso nei canali facebook di INNOIS e StartupItalia.