La Sardegna è una regione ricca di conoscenze e competenze. Il tessuto educativo sardo, infatti, presenta numerose opportunità concentrate nei due principali centri, Cagliari e Sassari, a cui si aggiungono gli spinoff di Nuoro e Alghero. Gli atenei di Cagliari e Sassari sono stati inseriti nella Top 10 delle università italiane nella classifica 2019 redatta dal Censis e vantano un’offerta formativa che consente agli studenti di scegliere tra 81 corsi di laurea e ulteriori 7 double degree (Cagliari) e tra 58 corsi di laurea di cui 6 internazionali (Sassari). Nel campo delle imprese, in Sardegna è presente una rete ben strutturata di servizi di incubazione pubblici e privati, centri di ricerca, cluster di imprese innovative, sistemi di connessioni avanzati e hub di trasporti che incentiva la nascita di tali realtà. Il risultato è una forte spinta all’innovazione testimoniata dalla presenza di numerose start-up innovative: 18,7 per 100.000 abitanti a Cagliari e 13,5 per 100.000 abitanti a Sassari.