loader-logo

CALL FOR STARTUP

Concorri al premio SIOS23 Sardinia e partecipa al Bootstrap di StartupItalia
In occasione del SIOS23 Sardinia, in programma il prossimo 18 maggio, StartupItalia, in collaborazione con Innois, organizza la terza edizione del contest per eleggere la #StartupSarda dell'anno.
SCADENZA ISCRIZIONI: 24 APRILE 2023
CANDIDA LA TUA STARTUP
PERCHÉ PARTECIPARE

L'INIZIATIVA

La call “Startup Sarda dell’anno”, terza edizione del premio organizzata da StartupItalia in collaborazione con INNOIS, è dedicata a startup e imprese che possiedono una sede operativa in Sardegna. I partecipanti avranno l’opportunità di dare visibilità e far conoscere il proprio progetto all’interno dei canali di INNOIS e StartupItalia, presentandolo ad una platea digitale (e non) composta da professionisti ed esperti, durante il SIOS23 Sardinia in programma il prossimo 18 Maggio 2023. Inoltre, tutte le startup che si candideranno, oltre a concorrere per il “Premio Startup Sarda dell’anno” avranno anche la possibilità di essere selezionate per il Bootstrap di Startupitalia, incontri one-to-one con investitori e professionisti del settore.

MODALITÁ DI
PARTECIPAZIONE

Puoi candidare la tua startup compilando il form che trovi all'interno di questa pagina. La call sarà aperta dal 22 marzo 2023 al 24 aprile 2023. Una volta chiusa la Call, tutte le startup candidate verranno valutate e selezionate, sulla base dei criteri di selezione, dalla redazione di StartupItalia che, tenendo conto di tutti questi fattori, stilerà la lista delle 5 finaliste che avranno la possibilità di salire sul palco del SIOS23 Sardinia il prossimo 18 Maggio 2023. Le 5 startup finaliste, infine, verranno valutate da una giuria di 30 esperti e professionisti del settore, e la startup più votata sarà premiata in diretta con il premio “Startup sarda dell’anno. SIOS23 Sardinia – Innois”.

Inoltre, tutte le startup che si candideranno, oltre a concorrere per il “Premio Startup Sarda dell’anno” avranno anche la possibilità di essere selezionate per il Bootstrap di Startupitalia, format che prevede sessioni di mentoring e incontri one-to-one con investitori e professionisti del settore, attivi nell’ecosistema regionale e nazionale dell’innovazione.
QUALI SONO I

CRITERI DI SELEZIONE

Le startup canditate al premio “Startup Sarda dell’anno” saranno selezionate sulla base dei seguenti criteri: 

L’azienda deve essere indipendente*

L’azienda deve avere una sede operativa in Sardegna*

Saranno valutate positivamente (assegnando un punteggio maggiore) le startup che, oltre ai requisiti obbligatori, possiedono almeno uno (o più) di questi requisiti.

Fatturato del 2022 di almeno 100K

Fatturato in crescita rispetto al 2021

Raccolto almeno 100K con finanziamenti pubblici (2022)

Raccolto almeno 100K con finanziamenti privati (2022)

*Requisiti obbligatori.

CANDIDATI SUBITO AL

CONTEST

Partecipa a “Startup Sarda dell’anno”, la terza edizione del premio di Innois per selezionare e promuovere il sistema dell’innovazione tecnologica della nostra isola. Iscriviti subito!

UN'INIZIATIVA DI:
IN COLLABORAZIONE CON:

ROAD TO... "SIOS23 SARDINIA"